![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
In occasione delle celebrazioni della I GUERRA MONDIALE il Museo ha organizzato una esposizione itinerante che può essere richiesta per non più di 20 giorni in qualsiasi città e nazione.
Le cartoline che la compongono raffigurano il gatto in molteplici contesti vuoi nell’intrattenimento dei soldati a riposo che presente nella caricatura, nei biglietti augurali come porta fortuna o nella corrispondenza amorosa tra gli amanti separati dalla lontananza per cause belliche.
Il fondo di queste cartoline antiche è composto da oltre 200 pezzi di produzione internazionale e principalmente austriache, tedesche, inglesi, francesi e italiane.
La prima tappa di questa mostra interessante, dove il gatto in modo trasversale ci racconta la sua esperienza durante il conflitto mondiale è stata a Veglia (Krk) nel Quarnaro dove grazie al Centro di Cultura della Città di Veglia si è tenuto l’evento tra il 2 ed il 12 Agosto 2014.
Sucessivamente, sempre nell’agosto del 2014 e grazie all’opera del Centro di Cultura di Veglia, l’esposizione di è spostata a Fiume (Rieka) sempre nel Quarnaro.
Ora è a disposizione di quanti desiderino richiederla per organizzare eventi nella loro città.
Preghiamo chi interessato a contattarci alla nostra e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.