La cartolina postale nasce verso il 1865 nella versione muta, ovvero priva di immagini e consisteva in un cartoncino semplice dove nella parte anteriore (dove oggi vi è l’illustrazione) si scriveva il messaggio, mentre il retro era destinato all’indirizzo e all’affrancatura (prestampata).
Negli anni 90 del secolo XIX nascerà la cartolina illustrata che oggi conosciamo.
Migliaia sono le cartoline postali sul gatto che compongono le collezioni del Museo, la più antica è una cromo litografia del 1892.