![]() ![]() ![]() Molte sono le stampe che a partire dal secolo XVI raffigurano il gatto, quasi sempre affiancato a persone e più raramente ritratto da solo. Tra le opere più interessanti conservate in questa sezione è l’insolito ritratto di un Dgi-Guerdgi Albanese mentre nutre i gatti di un Bazar di Costantinopoli, opera tratta da una “Raccolta di cento stampe raffiguranti differenti nazioni del Levante” pubblicata a Parigi nel 1714. Assieme al Gatto dei Remondini di Bassano, alle raffigurazioni allusive dello Zar di Russia Pietro I e alle Stampe ricavate dalla Storia Naturale del Buffon numerose altre completano questa interessante sezione.
![]() ![]() |