FATTURE COMMERCIALI E CARTE INTESTATE
Eredi delle ricevute o “polize” dell’età barocca, le ricevute commerciali a stampa a partire dalla fine dell’Ottocento fino agli anni 50 del Novecento spesse volte hanno esuberanti ornati.
Non poteva mancare in questi documenti contabili, specie in quelli di ditte la cui denominazione era in qualche modo legata al gatto la sua presenza nella loro ornamentazione.
Le raccolte di fatture commerciali del Museo sono soprattutto tedesche, francesi e belghe.